7

Ed eccomi qui, è arrivato il mio blog!!!

Ciò che mi ha spinto ad aprire questo blog è stato il grande riscontro che ho trovato da parte delle persone di condividere il mio pensiero: rigore, severità, grande onestà, schiettezza e immenso amore per la danza!
L’obiettivo è cercare di essere utile a coloro che ne hanno bisogno: dai genitori che desiderano avere consigli per i loro giovani figli agli allievi che vanno aiutati e instradati. Insomma, la necessità di un contatto diretto con voi!

I consigli della Celentano, nasce proprio per questo! Chiunque avrà bisogno di un consiglio avrà la possibilità di trovare l’articolo adatto o avere un confronto diretto tramite “La posta della Celentano” (Contatti), con la speranza di esservi di aiuto.

Spettacoli in calendario. Volete andare a teatro a vedere la bella danza? Questa sezione nasce appunto come calendario degli spettacoli di danza in programma in Italia. Andare a teatro è importante per noi, è l’unico modo per non far morire l’arte.

Ritratto d’artista. Sarà un viaggio tra le carriere di grandi artisti del mondo della danza! L’occasione giusta per conoscerli meglio, per saperne di più non solo da un punto di vista professionale ma anche personale.

Animali. Non so se tutti sono a conoscenza del mio grande amore per gli animali, questi esseri meravigliosi. La sezione è mirata a far conoscere a tutti il mondo a quattro zampe e soprattutto per fare qualcosa per loro, per aiutarli e per amarli!

Teatrando, un secondo viaggio, ma a teatro! Quanti teatri meravigliosi abbiamo in Italia? Non tutti però ne sono a conoscenza. Un giro nei teatri italiani per scoprirli e apprezzare la ricchezza del nostro paese!

Cosa ne pensate? A me sembra una bella idea!
Buona lettura cari amici e viva la danza, l’arte e la cultura!

13 risposte

  1. Buonasera Alessandra,
    ho 14 anni e l’immensa passione per la danza che mi accompagna ogni giorno ad ogni ora di esso, e lei la prendo come un grande punto di riferimento. Spero quindi che questo blog cresca sempre più e che possa aiutare me e tutti coloro che convivono con l’arte della danza!
    Un saluto

  2. È molto importante condividere il tuo pensiero a proposito della danza. Ritengo che in Italia ci sia troppa poca competenza in merito è tutto dovrebbero imparare a capire meglio la direzione da prendere e le scelte da affrontare! Grazie per tutte le preziose informazioni che ci regali!

  3. Ciao,mi permetto di darti del tu perché siamo colleghe e,devo dire,ultimamente si fa fatica a far capire alla gente cos’è la DANZA!Rispetto tutti,ma confondere lucciole per lanterne non fa bene né a chi dà,nè a chi riceve.Abito a Chianciano,paesino bellino in provincia di Siena,dove purtoppo l’ignoranza regna sovrana,sono tornata a viverci dopo trent’anni spesi tra Madrid,Roma e Verona,ma non pensavo che l’arretratezza si fosse così radicata in provincia e forse non solo lì.Definire noiosa la danza classica mi fa venire il pelo dritto sul collo come ai gatti,far capire alle ragazzine che anche per studiare danza jazz si devono fare i plies è un’ impresa titanica,ma io non demordo,mi arrocco sulle mie posizioni e continuo sulla mia strada,anche perché sono convinta che studiare bene la danza possa essere utile anche nella vita quotidiana.Grazie del”attenzione

  4. Salve Signora Celentano
    Sono la mamma di una bambina di quasi 7 anni e quest’anno inizierà il 4°anno di danza classica. Premetto che è stato un suo desiderio voler fare la danza classica..naturalmente contenta della sua scelta.
    La disturbo per 2 motivi:
    Primo..chiederle se c’è un’età specifica per poter iniziare sulle punte..le chiedo questo perché sento pareri discordanti..8/9 anni per esempio (e c’è chi mi dice troppo presto);

    Secondo..sapere se lei conosce a Bari una scuola di danza classica là dove vi sia un insegnante abbastanza preparata in danza classica. Le chiedo questo perché dove porto la piccola ora a danza mi dicono che è abbastanza brava e predisposta fisicamente per continuare questa disciplina. Ma onestamente mi piacerebbe a questo punto scegliere per lei una buona scuola, dato che ama la danza classica.

    In anticipo la ringrazio sperando in una sua risposta.
    Grazie
    Marta mamma di Giorgia

Lascia un commento