Il termine ‘animale’ in teoria non è dispregiativo, ma semplicemente il modo giusto per definire un essere animato che ha un’anima sensitiva. Spesso invece è un accentuato senso di abbassamento del livello morale dell’esistenza e quindi dare dell’animale ad una persona diventa offensivo.
Ecco perché ho deciso di dare questo titolo, non certo per denigrare gli animali ma al contrario per esaltarli, a confronto dell’essere umano.
Cani, gatti e in generale gli animali da compagnia vengono trattati come giocattoli e dopo un po’, quando non sono più una novità, quando si capisce che ci vuole impegno e dedizione, vengono abbandonati come una scarpa vecchia. Ci vuole umanità, buon senso e soprattutto bontà d’animo e necessita mettersi una mano sulla coscienza prima di decidere di prendere un animale. E’ importante capire che non sono giocattoli ma esseri viventi con emozioni, proprio come noi!
Viaggio molto per lavoro e purtroppo mi capita troppo frequentemente di vedere cani abbandonati e malati e la cosa che mi fa soffrire di più è l’indifferenza della gente al loro sguardo così intelligente che richiede aiuto.
E quando si dice che bisogna educare gli animali?
Pochi si rendono conto che siamo noi ad avere bisogno di essere educati, perché siamo noi che non abbiamo rispetto nei loro confronti, siamo noi che li maltrattiamo, li torturiamo e li uccidiamo.
Qualcuno penserà: ma se alcune persone fanno lo stesso con gli esseri umani, vedi bambini e anziani, figuriamoci con gli animali!!!
Eh sì, infatti sono queste le categorie che andrebbero salvaguardate e protette di più!
Purtroppo però la realtà è che invece sono proprio quelle dove secondo me c’è troppa poca attenzione. L’attenzione c’è sempre dove c’è business e non dove c’è veramente bisogno.
Il mio grande sogno? Quello di poter contribuire in modo significativo a migliorare la qualità di vita del più grande numero possibile di animali, dare loro una casa, cibo e una vita significativa ed idonea alle loro esigenze. Perché è questo quello che si meritano.
Noto con piacere che l’Italia è uno dei paesi dove circa il 50% delle famiglie ha un animale domestico in casa quindi sicuramente meglio rispetto ad altri paesi.
Bravi Italiani, ma possiamo fare ancora di più!