Spreco

Quante volte avete sentito consigli per risparmiare acqua, come quello di non lasciarla scorrere mentre vi lavate i denti o di chiuderla nella doccia quando vi insaponate? Ci sono anche rubinetti che economizzano il flusso per risparmiare qualche litro. Ecco, sappiate che basterebbero pochi hamburger a vanificare anni di accorgimenti come questi! Per un kg di manzo sono necessari 15’400 L d’acqua! Per una tazza di latte invece, diciamo 250mL, ne occorrono 255L.
I prodotti animali necessitano di molta acqua, poiché è necessaria sia quella per abbeverarli che quella per crescere i raccolti che li nutriranno. Una parte più piccola è legata ai processi di mantenimento degli impianti e alla macellazione.
Frutta e verdura hanno fabbisogni tipicamente più bassi, la prima in particolare non necessita di più di qualche centinaio di litri al kg.

ciboCibo
Quasi la metà dei cereali coltivati nel mondo è destinata al bestiame, mentre esistono ancora circa ottocento milioni di persone che soffrono per fame e malnutrizione nei paesi in via di sviluppo.
Attualmente più di un terzo delle calorie prodotte dai contadini in tutto il mondo sono destinate al bestiame, per ottenerne indietro solo il 12% nella forma di carne e altri prodotti animali. Nutrire gli animali per poi nutrircene è un processo molto poco efficiente. Crescere cibo per il consumo diretto darebbe da mangiare a quattro miliardi di persone in più.
Quando scegliete cosa mettere in tavola avete un grande potere e, come si sa: da grandi poteri derivano grandi responsabilità!

Lascia un commento