Arrivano le festività e con esse la strana usanza di regale o regalarci un cucciolo. Accade che trascinati da una spinta emotiva “non identificata” decidiamo di portare a casa “qualcuno” senza pensare che la nostra vita cambierà radicalmente. Nel cucciolo vediamo quello che vogliamo vedere e quando poi “scopriamo che è un cane” l’idillio svanisce, et voilà in un attimo il sogno si trasforma in un incubo.
Non sono rose e fiori come nei film o come nei cartoons!!!
Da cucciolo:
Quello che insegniamo sarà per sempre. Il cucciolo fa confusione e fa danni. Scarpe, calzini, tappeti e gambe delle sedie sono i suoi giochi preferiti. Fa pipì ovunque. Esplora per conoscere e conoscersi.
Socializza e non sempre con chi e come vorremmo. Non vuole essere lasciato da solo, piange e non fa dormire la notte.
Da adolescente:
Non lo riconoscerete più. Sfida tutto e tutti per testare se stesso ma soprattutto “testa e sfinisce” noi. Spesso non torna al richiamo e propone comportamenti da far drizzare i capelli.
Da adulto:
Ammesso di essere stati in grado di crescere un individuo equilibrato e ben inserito nella “nostra vita moderna”, va portato fuori, va fatto incontrare con altri cani, gli va fatta fare attività e possibilmente anche variando la proposta, la routine annoia anche lui. E’ un animale sociale, non basta un giardino, non basta una casa e non basta una casa con giardino ma per stare bene ha bisogno di vivere nel branco da chiunque sia formato… Dunque “vorrà e dovrà” stare con noi.
Da anziano:
Credo e spero sia facile per tutti immaginare cosa comporta accompagnare un cane nella fase più fragile della sua vita.
Ma, fermiamoci un attimo, in generale:
Siamo disposti a condividere la nostra tana con lui sapendo che il cane è dotato di pelo e che lo perde, sapendo che il cane abbaia, sapendo che il cane fa le feste e ci sporca?
Siamo disposti a sopportare una femmina in calore sapendo che probabilmente troveremo maschi in trepidante attesa fuori la porta di casa?
Siamo disposti a sopportare un maschio che quando sente una femmina in calore nelle vicinanze passerà le sue giornate a cercare di raggiungerla?
Siamo disposti a donare il nostro poco tempo libero per portalo fuori, quando fa caldo, quando fa freddo, quando piove?
Pensando che le città non sono più adatte a noi figuriamoci a loro, siamo disposti a prendere la macchina per portarlo a passare qualche ora a correre su un prato?
Siamo disposti a riportalo a casa “puzzolente” dopo che in passeggiata si è rotolato sugli “odori piu’ intriganti” in assoluto?
Siamo disposti a rinunciare alle nostre vacanze quando ha più bisogno di noi, come ad esempio quando si ammala?
Siamo disposti a concedergli il tempo necessario per capire la vita insieme a noi?
Siamo disposti ad imparare come creare un rapporto sereno fatto di fiducia e collaborazione?
Siamo disposti ad assicurargli una vita idonea alle sue esigenze: esigenze fisiche, esigenze di sicurezza, esigenza di appartenenza, esigenza di accreditamento, esigenza di riconoscimento e di espressione delle sue competenze?
Oltre al dispendio di tempo ed energie, siamo disposti a fare sacrifici economici? Eh già, un cane sarà un costo: cibo, accessori, veterinario, vaccini, medicine, antiparassitari, pulizia della casa ecc.
Se la risposta a questo breve elenco di domande è affermativa, allora poniamoci la domanda delle domande: perchè desidero un cane?
Se la risposta non ha a che fare con qualcosa del tipo: “mi serve per…” o “guarda che occhioni…” allora possiamo cominciare a pensarci.
Iniziare bene, consapevolmente è l’unica garanzia di una futura relazione di successo. Se il cane entrerà nella nostra vita dovrà essere frutto di una seria ed attenta valutazione.
Nonostante la quantità di informazioni a nostra disposizione il numero di cani maltrattati o abbandonati è ancora oggi elevatissimo. Oltre ad adottare, il miglior modo di svuotare i canili è quello di non contribuire a riempirli!
PER NATALE NON REGALIAMO CUCCIOLI DI QUALUNQUE SPECIE. PIU’ del 40% VIENE PUNTUALMENTE ABBANDONATO!
Desidero ringraziare tutti per l’interesse dimostrato ed il supporto!