Garrison Rochelle, l’amico di sempre!

Io e Garrison ci conosciamo praticamente da sempre. Avevo circa 12 anni quando mi presentarono i famosi Brian & Garrison. Loro erano grandi rispetto a me, con questo non voglio dire che ci siano chissà quanti anni di differenza, ma allora sembrava così. Mi ricordo che in quegli anni lavoravano a Canale 5 e, contemporaneamente, insegnavano al mitico negozio Dimensione Danza (quello che tutti conoscono anche come uno dei migliori marchi di abbigliamento per la danza e non solo). È proprio lì che ci siamo incontrati. La scuola si trovava sotto al negozio ed era una delle più rinomate di Milano. Di lì, infatti, passavano maestri bravissimi operanti in tutti gli stili. Io ero e sono tuttora molto amica dei proprietari. Anzi, più che amici per me i mitici e adorati Nadia ed Enrico sono come una seconda famiglia. Furono proprio loro a presentarmi Garrison per la prima volta e da allora non ci siamo più lasciati se non per motivi di lavoro che ci portava ad essere fisicamente lontani ma non di certo con il sentimento. Ricordo che Garrison mi vedeva un po’ come un alieno: venendo io dalla danza classica, non riusciva a capacitarsi né del perché frequentassi le loro lezioni (che adoravo); né, soprattutto, perché fossi brava e molto portata anche nel suo stile. Abbiamo passato tanti bei momenti insieme, anche perché avevamo molti amici in comune. Così sono passati gli anni, io ho fatto la mia carriera e lui ha continuato la sua. Ripercorriamola insieme.


garrison-rochelle

Garrison Rochelle è nato in Texas e ha frequentato la “Southern Methodist University” di Dallas. Ballerino prima e coreografo poi, fa parte di diverse compagnie di ballo in America e di numerosi musicals, tra cui “Dancing” di Bob Fosse. Nella tournée europea di Dancing conosce Brian Bullard con il quale decide di trasferirsi in Italia. Il duo Brian & Garrison diventa subito noto al piccolo schermo. Ben presto le strade dei due coreografi/ballerini si dividono e il duo si scioglie.

Garrison partecipa come ballerino e coreografo a molti programmi televisivi di successo tra cui Fantastico 4 nel ruolo di primo ballerino al fianco di Heather Parisi, Risatissima, Festivalbar, La sai l’ultima? (Per 6 edizioni), Sotto a chi tocca, Unomania dove ha seguito le performances di Madonna, Michael e Janet Jackson, Buona domenica (dal 1998 al 2004), Il ballo delle debuttanti, Uomini e donne. Dal 2001 è l’insegnante più amato di Amici, trasmissione di Maria de Filippi.

Nel 2003 recita nel film Natale in India, nel 2005 conduce, con Maria De Filippi e Kledi Kadiu, diverse puntate di Striscia la notizia, e nel 2013 debutta come chef nella trasmissione di cucina Le ricette a stelle strisce e nella conduzione del programma sulla danza Dancing on the web di Witty tv.

Artista eclettico, balla, canta, presenta, recita e intrattiene.


ll

Voglio raccontarvi uno dei tantissimi episodi che mi lega particolarmente a Garrison che risale a circa tredici anni fa.
Un giorno squilla il mio telefono, era proprio lui. Mi chiese dove fossi e cosa stessi facendo. Io gli risposi che, come sempre, ero in teatro a fare il mio lavoro. Chiaramente, con tutti gli anni che erano passati, ormai non facevo più la ballerina ma ero passata dall’altra parte, ero maître de ballet ed in particolare in quel periodo al Teatro San Carlo di Napoli. Da un’idea partita proprio da Enrico (il proprietario di Dimensione Danza, ricordate?) tempo prima, Garrison volle farmi conoscere Maria De Filippi e da lì ebbe inizio la mia avventura televisiva. Anche da quel momento sono passati tanti anni e spesso penso a quante ne abbiamo vissute insieme ad Amici, di cotte e di crude… abbiamo discusso tanto in studio e in camerino, davanti e dietro le telecamere perché naturalmente abbiamo idee e gusti diversi in fatto di danza, dovute anche alle diverse esperienze professionali che abbiamo vissuto. Il bello però è che, passata la rabbia, tutto torna come prima, come fossimo fratello e sorella! Addirittura, quando è da qualche parte da solo cerca anche di difendermi dalle persone che gli chiedono se sono così cattiva. Ogni volta che mi racconta questa cosa sorridiamo e poi ricominciamo da capo a litigare, insomma un incubo!!!
Per fortuna, oltre alle discussioni, ci sono anche tanti momenti divertenti e allegri ma soprattutto ci sosteniamo a vicenda. Garrison è una persona speciale, sempre positivo e pieno di energia, di idee e di sorprese, sensibile. Direi invidiabile. Oltre a tutto questo è un’artista completo che si può permettere di spaziare un po’ dappertutto. Certo, quando osa mettere il piede nella mia sala di classico non ce n’è per nessuno!!! (Mi diverto a stuzzicarlo anche qui!) Per finire, io e lui abbiamo anche una grande passione in comune oltre alla danza: gli animali, i nostri adorati cagnolini che ci rendono tanto felici e ci danno tanto amore.

Gari, amico mio, ti voglio bene. Per fortuna ti hanno inventato!

4 risposte

  1. ….sono se za parole e anche se sapevo tutto questo …sentirlo dalla Boca della la mia amica confidante sorella è nemica lavorativa (a joke!!!) Alessandra .. Mi trovo qui con le lacrime a Fiume!!! Ale mi conosci troppo bene e menomale che hanno inventato anche te !! “E non è colpa nostra che ci hanno disegnato così” l love you dear freind and sister!!! G

Lascia un commento