“Giro giro in tondo, crolla il mondo, mi sento soffocare… “
“Giro giro in tondo, mi sembra di impazzire…
“Giro giro in tondo tutti su a galla!!!

Nel 2019, per l’esattezza pochi giorni fa, mi è capitato di vedere e per di più in tv, un pesce rosso boccheggiante, nuotare in tondo nella sua boccia di vetro.
Non potevo credere ai miei occhi.

Davo per scontato che l’informazione avesse raggiunto tutti e invece consentiamo ancora ai bambini di lanciare palline al luna park, tanto in caso di vittoria, sarà solo un soprammobile in più nelle nostre case. Per di più un soprammobile che ha il vantaggio di “rifornirci di una cosa” che ci eviterà la richiesta, da parte dei nostri cuccioli, di un cane o di un gatto. Oppure, sempre per ovviare a future richieste ingombranti, lo compriamo, tanto costa poco.

Accolto con leggerezza e con una buona dose di cinismo, il pesce rosso è l’investimento perfetto:

  • Economico, patisce in silenzio, non disturba e non impegna.
  • Alla sua morte gli adulti non soffrono.
  • Facilmente, nascostamente e rapidamente sostituibile.
  • I nostri bambini sono tutelati.
  • Da vivo disfarsene è un gioco da ragazzi, basta ricollocarlo nel WC.

Il “pesce rosso”, l’animale, tra quelli da noi obbligati a farci compagnia, più sottostimato e maltrattato.

Dimentico spesso la nostra inclinazione ad attribuire il diritto al benessere degli altri viventi in base ad una scala di valori tutta nostra. Al giorno d’oggi, considero l’ignoranza, da questa parte del globo, un atteggiamento scelto, deliberato e inaccettabile.
Abbiamo a disposizione informazioni in quantità, anche per me che sono ignorante in materia, trovare è stato facile.
Es: https://vetexotic.it/index.php/pesci/pesce-rosso/

Dedicato a Pasqualino, un pesce rosso arrivato a casa come tutti, ma che a differenza della maggior parte dei pesci rossi, fu subito trasferito in un acquario idoneo alle sue esigenze. Ebbe lunga vita.

Lascia un commento