La Sylphide

La Sylphide La Sylphide è uno dei balletti più famosi, se non addirittura il capostipite del balletto romantico, chiamato anche ballet blanc per le sue connotazioni estetiche. Il libretto è di Adolphe Nourrit e, nella prima versione, la musica è di Jean Schneitzhöffer e la coreografia di Filippo Taglioni. La prima rappresentazione si tenne il […]
La Bayadère

La Bayadère La Bayadere (ovvero, la danzatrice del tempio) è un balletto in 4 atti e 7 scene con apoteosi. La coreografia è di Marius Petipa, la musica è di Ludwig Minkus ed il libretto è di Serghei Khudekov. Le scene ed i costumi sono di I. Andreev, M. Bocharov, P. Lambin, A. Roller, M. […]
Le spectre de la rose

Le spectre de la rose Le spectre de la rose è un balletto in un atto creato per i Ballets Russes di Serge de Diaghilev. La coreografia è di Michel Fokine, la musica di Carl Maria von Weber, scene e costumi di Léon Bakst. La prima rappresentazione fu al teatro di Montecarlo il 19 aprile 1911. […]
Giselle

Giselle Giselle, la famosa storia d’amore, di morte e di pazzia, guidata dalla grande e travolgente passione della danza. La prima Giselle della storia debutta all’Académie Royale de la Musique di Parigi il 28 giugno 1841. L’autore del libretto di Giselle è Théophile Gautier, scrittore autorevole dell’epoca, nonché critico d’arte. L’idea di questo balletto nasce […]
Theme and variations

Theme and variations Theme and variations, con le coreografie di George Balanchine, venne rappresentato per la prima volta in assoluta al “Ballet Theatre, City Center of Music and Drama” il 26 novembre 1947. Un concentrato sviluppo del lessico del balletto classico, Theme and Variations nacque dall’intento – come scrisse Balanchine – di evocare il grandioso […]
La bella addormentata

La bella addormentata La bella addormentata è il secondo dei tre balletti di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Il libretto fu scritto interamente dal principe e sovrintendente dei Teatri Imperiali di San Pietroburgo Ivan Vsevolozhsky, mentre la coreografia venne affidata a Marius Petipa. La prima rappresentazione di questo balletto ebbe luogo il 3 gennaio 1890 presso il […]
Les Sylphides

Les Sylphides Les Sylphides è uno dei balletti romantici per eccellenza. La coreografia originale è di Michail Fokine su musiche di Fryderyk Chopin orchestrate da Alexander Glazunov. Glazunov nel 1892 aveva già arrangiato parte della musica, presentata al pubblico nel dicembre 1893 sotto forma di suite orchestrale col titolo Chopiniana. Il balletto viene spesso descritto […]
Il lago dei cigni

Il lago dei cigni Il lago dei cigni è sicuramente uno dei più famosi e acclamati balletti del XX secolo, il “balletto dei balletti”. Racchiude in sé romanticismo, virtuosismo, eleganza e fantasia. Primo dei tre balletti di Pëtr Il’ič Čajkovskij, fu composto tra il 1875 e il 1876. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro […]