Il fisico? Un requisito indispensabile

Per poter fare la ballerina o il ballerino ci vogliono dei requisiti FISICI, TECNICI e ARTISTICI. Per il mio modo di vedere la danza, questi elementi sono indispensabili per tutti gli stili, fatta eccezione per l’Hip Hop o altre discipline dove l’attenzione è maggiormente focalizzata sul movimento, l’energia e l’espressività piuttosto che sul fisico. Come […]
La danza non è per tutti!

La danza non è per tutti! Molto spesso sento parlare di gente che può farcela, gente che sogna di farcela. Hanno ragione: tutti hanno il diritto di sognare. Io aggiungo, però, che prima o poi arriva il momento della realtà e dal sogno si deve passare alla concretezza. Passare alla concretezza significa fare i conti […]
Quel giorno mi dimenticai le scarpette da punta…

Oggi voglio raccontarvi un piccolo aneddoto della mia gioventù da ballerina a cui tengo particolarmente perché, ancora oggi, per me rappresenta un grande insegnamento e vorrei prenderlo come esempio per precisare delle cose che, ad alcuni, potrebbero sembrare banali. Quel giorno, stranamente, mi presentai a lezione senza le scarpette da punta, le avevo dimenticate a […]
Come preparare le scarpette da punta

Oggi parliamo delle scarpette da punta! Tanto adorate dalle ballerine ed in particolar modo le bambine che non vedono l’ora di metterle, le punte richiedono molta attenzione: non vanno messe troppo presto perché potrebbero creare seri problemi fisici. È necessario, quindi, che passi del tempo prima di poter iniziare lo studio di queste. Fattori importanti […]
Danza e disciplina

Oggi voglio parlare dell’importanza della disciplina. Quante cose racchiude questa parola? Regole da rispettare, educazione, obbedienza, ordine, rispetto, rigore. La danza rispecchia tutto questo ed ecco perché è così importante per lo sviluppo di un giovane allievo. Lo prepara, non solo tecnicamente ma anche ad affrontare la vita con disciplina. L’aspetto didattico della danza cammina […]
I giovani devono conoscere l’arte che studiano!

Quando sono in giro per l’Italia a dare lezioni di danza incontro tantissimi giovani di tutte le età, oltre che insegnanti, genitori e tante altre persone. Devo dire che c’è sempre qualcosa da scoprire da questa professione e questo è anche il bello del mio lavoro, no? Perché si incontra tanta gente con cui ti […]
NO cervello NO danza!

Danzare non è questione di eseguire dei passi, è questione di intenzione artistica, di qualità, di dettaglio, di sguardo, di insieme, di coordinazione e di molto altro ancora. Un conto è pensare di poter fare dei passi, un conto è COME si fanno quei passi: la danza è tutta nelle piccole cose, nel dettaglio che […]
L’importanza del look dei ballerini!

Parlando di danza si pensa subito alla disciplina e al rigore. Si, è proprio così! C’è un aspetto molto importante però di cui si parla troppo poco e che spesso viene tralasciato o trascurato a cui io, però, do moltissima importanza: il look!!! La pettinatura, l’abbigliamento, le scarpette vi sembrano meno importanti di tutto il […]
Come scegliere una buona scuola di danza?

È un po’ il tormento di ogni genitore: la/lo mando a danza? In quale scuola? Con quale insegnante? C’è una premessa importante da fare. Prima di tutto, bisogna riuscire a capire se la bambina o bambino è appassionata/o ad una disciplina e se, di conseguenza, gli dà felicità. Credo che non si debba mai imporre […]
Danza è consapevolezza

Come ho già detto in altre occasioni, il mio lavoro è un’arte, con tutta una serie di sfaccettature. Non ci si accontenta mai, si pretende sempre di più. Sono sempre stata sicura del fatto che se non si fatica e non si suda, non si possono raggiungere certi obiettivi. Sacrificio. Se penso alla parola “sacrificio” […]