cavallo caduto
Ho fatto tanti errori, ho tanti rimpianti. Errori dettati dall'ignoranza. Ignoranza intesa come deve essere intesa: mancanza di conoscenza. Gli
Alessandra Celentano distanziamento
Ciao amici, voglio condividere con voi un pensiero. A volte faccio delle considerazioni e chiaramente molto spesso mi trovo spiazzata,
Non siamo in guerra, nessuno ci ha dichiarato guerra. Siamo noi ad averla dichiarata al pianeta ed ai suoi abitanti.
Noto con piacere che le galline stanno scalando la piramide del nostro gradimento. Stanno, piano piano, riconquistando un posto nelle
  “Giro giro in tondo, crolla il mondo, mi sento soffocare… “ “Giro giro in tondo, mi sembra di impazzire…”
SCUOLA DI DANZA Da anni, l'obiettivo della Scuola di Danza di Roma con la direzione artistica di Alessandra Celentano, è quello
Da sempre abito affacciata su di un prato. Mi piace spiare coloro che lo abitano, osservare gli equilibri tra gli
octopus
Nel profondo blu del pianeta vive un ordine di animali antichi di cui sappiamo incredibilmente poco. Il polpo: un essere
Persone che hanno avuto il desiderio e la fortuna di poter ospitare "una famiglia", hanno passato, in punta di piedi,
Poco tempo fa, per caso, mi sono imbattuta nelle immagini di un'investigazione realizzata da Animals Angels USA sulle fattorie di
Per poter fare la ballerina o il ballerino ci vogliono dei requisiti FISICI, TECNICI e ARTISTICI. Per il mio modo
Battement Tendu Jeté Il battement tendu jeté è la veloce e dinamica proiezione di un piede da una posizione chiusa
È fatto ormai noto e documentato che, tranne rare eccezioni, i cucciolo esposti nelle vetrine dei negozi, messi in vendita
La Sylphide La Sylphide è uno dei balletti più famosi, se non addirittura il capostipite del balletto romantico, chiamato anche
Nella terminologia della danza classica, è chiamato battement il movimento di apertura della gamba, in una qualsiasi direzione, e il
Oggi mi sento un po' più consapevole! Ma non parlo di danza questa volta! Predico sempre consapevolezza ma in questo
La danza non è per tutti! Molto spesso sento parlare di gente che può farcela, gente che sogna di farcela.
La Bayadère La Bayadere (ovvero, la danzatrice del tempio) è un balletto in 4 atti e 7 scene con apoteosi.
Relevé Letteralmente parlando, il termine relevé nella danza classica accademica ha un doppio significato: ° Salire sulla mezza punta o
Su di lei è stato già detto tutto, la Signora della Danza. Come si fa a non parlare di una
Oggi voglio raccontarvi un piccolo aneddoto della mia gioventù da ballerina a cui tengo particolarmente perché, ancora oggi, per me
pensare
Ricordiamo: possiamo molto di più di quello che siamo abituati a pensare. I grandi cambiamenti sono niente altro che la somma di tanti
Il demi-plié (mezzo piegamento delle ginocchia) e il grand plié (piegamento grande delle ginocchia) sviluppano nei danzatori i legamenti delle
Le spectre de la rose Le spectre de la rose è un balletto in un atto creato per i Ballets Russes
Quelli che vanno in vacanza con la loro famiglia e gli altri animali. Che bello! Quelli che non potendo proprio
"Sto cercando motivi musicali, ma non mi vengono in mente che pasticci, tartufi e cose simili" è quello che scrisse
Oggi parliamo delle scarpette da punta! Tanto adorate dalle ballerine ed in particolar modo le bambine che non vedono l’ora
Giselle Giselle, la famosa storia d'amore, di morte e di pazzia, guidata dalla grande e travolgente passione della danza. La
Questa sezione nasce per l'incondizionato amore che provo per tutti i cuori che battono su questo pianeta oltre a quelli degli esseri
C'era una volta la metrica. Si dice spesso che la musica sia molto simile alla matematica perché instaura una serie
En dehors e en dedans Con il termine en dehors (in fuori), si intende il movimento di rotazione esterna dell’anca
L'equilibrio (Aplomb) L'equilibrio (in francese aplomb, da a piombo) nella danza accademica è la capacità del danzatore di mantenere l’armonioso
Mi capita di osservare le persone a spasso con il loro cane e penso: "Ecco due solitudini che camminano". Vedo
Theme and variations Theme and variations, con le coreografie di George Balanchine, venne rappresentato per la prima volta in assoluta
Garrison Rochelle, l’amico di sempre! Io e Garrison ci conosciamo praticamente da sempre. Avevo circa 12 anni quando mi presentarono
C'era una volta, non molto tempo fa, una randagia che, "randagiando-randagiando", posò il suo sguardo negli occhi pensierosi di una
Prima di parlare di épaulement è sicuramente fondamentale parlare dell’importanza  da rivolgere, nella danza, alla testa, al viso e allo
Oggi voglio parlare dell’importanza della disciplina. Quante cose racchiude questa parola? Regole da rispettare, educazione, obbedienza, ordine, rispetto, rigore. La
Anche quest'anno nessuno, tornando a casa, dovrà essere costretto a dire: "Non ho fatto in tempo, gli agnelli erano già finiti!" A
La bella addormentata La bella addormentata è il secondo dei tre balletti di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Il libretto fu scritto
Anbeta, il mio punto luce! Nata per danzare, Anbeta Toromani ha tutti i requisiti per essere una danzatrice e un’artista
L'impostazione e lo studio delle posizioni delle braccia è di fondamentale importanza nella danza classica. Le braccia hanno un grandissimo
Il primo super ospite della serata conclusiva del Festival di Sanremo 2016 è stato l'étoile Roberto Bolle. L'artista ha aperto
Dedico queste righe a un veterinario ora in pensione al quale, malgrado i tanti anni passati, sono ancora oggi profondamente
L'impostazione del corpo per un danzatore è sicuramente una delle cose fondamentali. Il corpo nel corso degli anni, a partire
Voglio inaugurare la sezione Pagine di Danza parlando del duro lavoro del maître de ballet. Il maître de ballet, ovvero
Il gioco, affascinante comportamento che sembra essere uno dei più potenti motori evolutivi. Trasposizione simbolica che riproduce azioni e strategie
Les Sylphides Les Sylphides è uno dei balletti romantici per eccellenza. La coreografia originale è di Michail Fokine su musiche
È ormai noto e fuori discussione che una dieta a base vegetale ben pianificata non sia pericolosa per la nostra
Elisabetta Terabust, una delle persone più generose a livello professionale, artistico e personale che abbia mai conosciuto nella mia vita.
Quando sono in giro per l'Italia a dare lezioni di danza incontro tantissimi giovani di tutte le età, oltre che
Eccoci quasi giunti a fine anno, occasione nella quale scegliamo di festeggiare facendoci saltare dita, mani e braccia, con tutto ciò
Un pregiudizio di molti è che chi ama e difende gli animali non ha a cuore altro. Personalmente sono convinta
Il lago dei cigni Il lago dei cigni è sicuramente uno dei più famosi e acclamati balletti del XX secolo,
Danzare non è questione di eseguire dei passi, è questione di intenzione artistica, di qualità, di dettaglio, di sguardo, di
Arrivano le festività e con esse la strana usanza di regale o regalarci un cucciolo. Accade che trascinati da una spinta emotiva
Grande artista, uomo di cultura, originale, ironico nelle sue creazioni, sempre avanti nel tempo, innamorato della danza e non solo,
ILLUSIONE, REALTÀ, SPERANZA In alcune aree del mondo siamo passati con una rapidità sorprendente dalla società contadina alla società  industriale e  
Quante volte avete sentito consigli per risparmiare acqua, come quello di non lasciarla scorrere mentre vi lavate i denti o
Se si pensasse a quale sia la principale causa del riscaldamento globale, verrebbero in mente centrali elettriche, auto, treni ed
Parlando di danza si pensa subito alla disciplina e al rigore. Si, è proprio così! C’è un aspetto molto importante
È un po’ il tormento di ogni genitore: la/lo mando a danza? In quale scuola? Con quale insegnante? C’è una
Dopo la premessa di qualche tempo fa, vorrei iniziare la mia missione a favore degli animali, con una riflessione. Consumiamo
Come ho già detto in altre occasioni, il mio lavoro è un'arte, con tutta una serie di sfaccettature. Non ci
Il termine ‘animale' in teoria non è dispregiativo, ma semplicemente il modo giusto per definire un essere animato che ha
Inauguro il mio “Ritratto d’artista” con un uomo di grande cultura, raffinato, gentile, buono oltre che danzatore meraviglioso e grande
La danza è l’espressione della persona. È disciplina, rigore, socializzazione, educazione, cultura, ragione di vita! Ovviamente anche doti fisiche, tecnica,
Ed eccomi qui, è arrivato il mio blog!!! Ciò che mi ha spinto ad aprire questo blog è stato il