Battement Tendu Jeté

Battement Tendu Jeté Il battement tendu jeté è la veloce e dinamica proiezione di un piede da una posizione chiusa (I o V) in una delle tre direzioni (avanti, di lato, dietro) all’altezza di 45° circa (in velocità l’altezza sarà inferiore). Il movimento si conclude con il ritorno nella posizione di partenza. La funzione di […]

La Sylphide

La Sylphide La Sylphide è uno dei balletti più famosi, se non addirittura il capostipite del balletto romantico, chiamato anche ballet blanc per le sue connotazioni estetiche. Il libretto è di Adolphe Nourrit e, nella prima versione, la musica è di Jean Schneitzhöffer e la coreografia di Filippo Taglioni. La prima rappresentazione si tenne il […]

Battement tendu

Nella terminologia della danza classica, è chiamato battement il movimento di apertura della gamba, in una qualsiasi direzione, e il suo rientro verso la gamba portante. L’apertura della gamba può avvenire da una posizione tesa o da una posizione piegata a una tesa e il rientro della gamba può essere sia teso che piegato. Ogni […]

La Bayadère

La Bayadère La Bayadere (ovvero, la danzatrice del tempio) è un balletto in 4 atti e 7 scene con apoteosi. La coreografia è di Marius Petipa, la musica è di Ludwig Minkus ed il libretto è di Serghei Khudekov. Le scene ed i costumi sono di I. Andreev, M. Bocharov, P. Lambin, A. Roller, M. […]

L’uman-segugio

Quelli che vanno in vacanza con la loro famiglia e gli altri animali. Che bello! Quelli che non potendo proprio portarli si avvalgono della presenza di persone competenti e li lasciano sereni a casa loro. Chapeau! Ma la mia massima ammirazione va a quello “strano tipo di essere” che, messo di fronte alla necessità di trovare un posto dove […]