Possiamo molto di più di quello che siamo abituati a pensare

Ricordiamo: possiamo molto di più di quello che siamo abituati a pensare. I grandi cambiamenti sono niente altro che la somma di tanti piccoli gesti. Ognuno di noi può fare molto. Iniziamoci a pensare. Mettiamo acqua fresca d’estate ai “randagi”; non dovrebbero esistere, ma ci sono. Mettiamo acqua fresca sui davanzali per gli uccelli. Facciamo attenzione ai rospi. Manteniamo vivibili le aree in […]
L’uman-segugio

Quelli che vanno in vacanza con la loro famiglia e gli altri animali. Che bello! Quelli che non potendo proprio portarli si avvalgono della presenza di persone competenti e li lasciano sereni a casa loro. Chapeau! Ma la mia massima ammirazione va a quello “strano tipo di essere” che, messo di fronte alla necessità di trovare un posto dove […]
Sport, animali e le nostre competizioni

Questa sezione nasce per l’incondizionato amore che provo per tutti i cuori che battono su questo pianeta oltre a quelli degli esseri umani. Nel poco tempo libero a mia disposizione, il pensiero corre sempre a loro, alle problematiche che la nostra attuale egemonia comporta nelle loro vite. Stiamo privando il regno animale di territorio e, alle poche specie alle quali lo concediamo, […]
Il guinzaglio invisibile

Mi capita di osservare le persone a spasso con il loro cane e penso: “Ecco due solitudini che camminano”. Vedo cani trascinati, vedo proprietari trascinati, vedo strattoni e insofferenza. Situazioni che mi colpiscono per la mancanza di ascolto dei proprietari alle legittime richieste dei loro cani. Che tristezza. La maggior parte dei cani trascorrono 23 ore al giorno adeguandosi […]
C’era una volta…

C’era una volta, non molto tempo fa, una randagia che, “randagiando-randagiando”, posò il suo sguardo negli occhi pensierosi di una bimba seduta in un prato. L’osservazione durò giorni, al termine dei quali la randagia decise di adottare la bambina ed ebbe così inizio la loro amicizia. Amicizia fatta di appuntamenti e di lunghe passeggiate fianco […]
Agnelli, altro giro altra mattanza

Anche quest’anno nessuno, tornando a casa, dovrà essere costretto a dire: “Non ho fatto in tempo, gli agnelli erano già finiti!” A differenza dei polli, conigli, maiali ecc., le pecore sono ancora allevate a pascolo o quasi. Si può dire che gli agnelli trascorrono la loro breve vita in condizioni accettabili. A loro la brutalità è riservata dopo, quando vengono separati […]
Da perfetta “padrona media”, racconto!

Dedico queste righe a un veterinario ora in pensione al quale, malgrado i tanti anni passati, sono ancora oggi profondamente affezionata e soprattutto grata. Grata per la sua professionalità, disponibilità, umiltà e generosità. Un professionista mai stanco di dare informazioni in quantità e qualità. Se la mia passione per le altre specie è ancora viva come […]
Positività, possibilismo e buona vita a tutti!

Il gioco, affascinante comportamento che sembra essere uno dei più potenti motori evolutivi. Trasposizione simbolica che riproduce azioni e strategie di vita per la vita. Attività serissima la cui unica regola è non prendersi sul serio. La maggior parte degli animali impiega una parte significativa del tempo attivo giocando. Alcune specie giocano solo da cuccioli e da adolescenti, […]
NO botti NO morti!

Eccoci quasi giunti a fine anno, occasione nella quale scegliamo di festeggiare facendoci saltare dita, mani e braccia, con tutto ciò che comporta. Pensiamo ad esempio l’impiego di denaro e risorse pubbliche come Ambulanze, Ospedali, Pompieri, Guardie Forestali ecc. In poche ore e in un colpo solo, riusciamo a incrementare il mercato illegale, a inquinare e a produrre morti […]
Arriva Natale, usiamo il cervello!

Arrivano le festività e con esse la strana usanza di regale o regalarci un cucciolo. Accade che trascinati da una spinta emotiva “non identificata” decidiamo di portare a casa “qualcuno” senza pensare che la nostra vita cambierà radicalmente. Nel cucciolo vediamo quello che vogliamo vedere e quando poi “scopriamo che è un cane” l’idillio svanisce, et voilà in un […]