É festa, non facciamoci incartare!

È fatto ormai noto e documentato che, tranne rare eccezioni, i cucciolo esposti nelle vetrine dei negozi, messi in vendita a “poche lire” provengono dai campi di concentramento degli allevamenti intensivi illegali. Cuccioli fatti nascere da accoppiamenti di animali rubati o comprati a poco prezzo, provenienti da chissà dove. Esseri buttati in gabbie fatiscenti, mal nutriti, maltrattati e […]
Consapevolezza umano-animale

Oggi mi sento un po’ più consapevole! Ma non parlo di danza questa volta! Predico sempre consapevolezza ma in questo caso sono io a non esserlo… o meglio a non esserlo abbastanza nei confronti degli animali, ed in particolare dei miei amatissimi cani! Ebbene sì, sono tornata allieva per l’amore che ho verso di loro! […]
La danza non è per tutti!

La danza non è per tutti! Molto spesso sento parlare di gente che può farcela, gente che sogna di farcela. Hanno ragione: tutti hanno il diritto di sognare. Io aggiungo, però, che prima o poi arriva il momento della realtà e dal sogno si deve passare alla concretezza. Passare alla concretezza significa fare i conti […]
Carla Fracci

Su di lei è stato già detto tutto, la Signora della Danza. Come si fa a non parlare di una grande artista come Carla Fracci? Quando ero piccola la vedevo spesso danzare a teatro, con la grazia che la contraddistingue. La mia mamma mi portava sempre al Teatro alla Scala a vedere tutti i balletti, […]
Quel giorno mi dimenticai le scarpette da punta…

Oggi voglio raccontarvi un piccolo aneddoto della mia gioventù da ballerina a cui tengo particolarmente perché, ancora oggi, per me rappresenta un grande insegnamento e vorrei prenderlo come esempio per precisare delle cose che, ad alcuni, potrebbero sembrare banali. Quel giorno, stranamente, mi presentai a lezione senza le scarpette da punta, le avevo dimenticate a […]
Possiamo molto di più di quello che siamo abituati a pensare

Ricordiamo: possiamo molto di più di quello che siamo abituati a pensare. I grandi cambiamenti sono niente altro che la somma di tanti piccoli gesti. Ognuno di noi può fare molto. Iniziamoci a pensare. Mettiamo acqua fresca d’estate ai “randagi”; non dovrebbero esistere, ma ci sono. Mettiamo acqua fresca sui davanzali per gli uccelli. Facciamo attenzione ai rospi. Manteniamo vivibili le aree in […]
Demi-plié e Grand plié

Il demi-plié (mezzo piegamento delle ginocchia) e il grand plié (piegamento grande delle ginocchia) sviluppano nei danzatori i legamenti delle ginocchia, delle caviglie ed il tendine d’Achille. Hanno un ruolo fondamentale nella danza classica, e non solo! Lo studio dei pliés inizia sin dal primo anno di studio e viene eseguito con due mani alla […]
Le spectre de la rose

Le spectre de la rose Le spectre de la rose è un balletto in un atto creato per i Ballets Russes di Serge de Diaghilev. La coreografia è di Michel Fokine, la musica di Carl Maria von Weber, scene e costumi di Léon Bakst. La prima rappresentazione fu al teatro di Montecarlo il 19 aprile 1911. […]
L’uman-segugio

Quelli che vanno in vacanza con la loro famiglia e gli altri animali. Che bello! Quelli che non potendo proprio portarli si avvalgono della presenza di persone competenti e li lasciano sereni a casa loro. Chapeau! Ma la mia massima ammirazione va a quello “strano tipo di essere” che, messo di fronte alla necessità di trovare un posto dove […]
Alta pasticceria: la torta del tempo

“Sto cercando motivi musicali, ma non mi vengono in mente che pasticci, tartufi e cose simili” è quello che scrisse Giovacchino Antonio Rossini ad alcuni amici mentre componeva il suo Stabat Mater. Sarà l’ora in cui sto scrivendo questo post, saranno gli esempi che mi sono venuti in mente per parlare del tempo musicale, sarà […]