Le posizioni delle braccia

L’impostazione e lo studio delle posizioni delle braccia è di fondamentale importanza nella danza classica. Le braccia hanno un grandissimo valore espressivo e definiscono perfettamente ogni posa della danza. Esse sono anche funzionali al lavoro del danzatore in quanto aiutano attivamente il corpo nell’esecuzioni dei vari passi, specialmente in quelli che richiedono uno sforzo maggiore […]
Le posizioni dei piedi

L’impostazione del corpo per un danzatore è sicuramente una delle cose fondamentali. Il corpo nel corso degli anni, a partire dai primi corsi fino ad arrivare ai corsi più alti, deve essere esercitato e lavorato affinché si raggiunga il giusto allineamento ed un corretto aplomb (equilibrio). L’esatta impostazione del corpo favorirà poi, nel corso degli […]
Les Sylphides

Les Sylphides Les Sylphides è uno dei balletti romantici per eccellenza. La coreografia originale è di Michail Fokine su musiche di Fryderyk Chopin orchestrate da Alexander Glazunov. Glazunov nel 1892 aveva già arrangiato parte della musica, presentata al pubblico nel dicembre 1893 sotto forma di suite orchestrale col titolo Chopiniana. Il balletto viene spesso descritto […]
I giovani devono conoscere l’arte che studiano!

Quando sono in giro per l’Italia a dare lezioni di danza incontro tantissimi giovani di tutte le età, oltre che insegnanti, genitori e tante altre persone. Devo dire che c’è sempre qualcosa da scoprire da questa professione e questo è anche il bello del mio lavoro, no? Perché si incontra tanta gente con cui ti […]
NO cervello NO danza!

Danzare non è questione di eseguire dei passi, è questione di intenzione artistica, di qualità, di dettaglio, di sguardo, di insieme, di coordinazione e di molto altro ancora. Un conto è pensare di poter fare dei passi, un conto è COME si fanno quei passi: la danza è tutta nelle piccole cose, nel dettaglio che […]
Come scegliere una buona scuola di danza?

È un po’ il tormento di ogni genitore: la/lo mando a danza? In quale scuola? Con quale insegnante? C’è una premessa importante da fare. Prima di tutto, bisogna riuscire a capire se la bambina o bambino è appassionata/o ad una disciplina e se, di conseguenza, gli dà felicità. Credo che non si debba mai imporre […]
Danza è consapevolezza

Come ho già detto in altre occasioni, il mio lavoro è un’arte, con tutta una serie di sfaccettature. Non ci si accontenta mai, si pretende sempre di più. Sono sempre stata sicura del fatto che se non si fatica e non si suda, non si possono raggiungere certi obiettivi. Sacrificio. Se penso alla parola “sacrificio” […]
Perché é importante studiare la danza classica?

La danza è l’espressione della persona. È disciplina, rigore, socializzazione, educazione, cultura, ragione di vita! Ovviamente anche doti fisiche, tecnica, movimento, coordinazione, fluidità, plasticità, consapevolezza del corpo, musicalità e tanto altro. Non dimentichiamoci naturalmente che la danza è ARTE! Non mi riferisco solo alla danza classica, ma a tutta la danza in generale, a tutte […]